LoRa CitiY© 2020

62b6646427ce70f1be057c98b5f5fd30c0fee84e
62b6646427ce70f1be057c98b5f5fd30c0fee84e
bfa774b1615f15a17783b06bfaa3bb1c13aa9c11

IoT l'Internet delle Cose

33373502b51891bd8806879204a53c24223a6b07
c9e7803837183c4a4f43419f4383cb7770599e40
6fe156c4864c6092c2d489e8faf2cc1a9062b33d

Tecnologia LoRa

Campi di Applicazione

Come Funziona

L’utilizzo di una tecnologia innovativa con protocollo di trasmissione LoRaWAN (Long Range wide-area network) consente ai dispositivi e sensori di risolvere diverse problematiche sorte fino ad oggi. I sensori LoRaWAN sono in grado di comunicare a distanze superiori ai 15 km in campi aperti, 5 km in ambienti semi-rurali (in presenza di pendenze, vegetazione selvatica e paesaggi collinari) e a più di 2 km in ambienti urbani densamente popolati.

Smart Home o casa intelligente con la gestione da remoto o automatica dell'illuminazione, di allarme, delle videocamere di sorveglianza, del sistema di riscaldamento e ventilazione, apertura e chiusura di porte finestre e serrature e altri tanti dispositivi che offrono comodità e confort. Tutti i device funzionano automaticamente, adattandosi allo stile di vita e alle esigenze di ciascun proprietario.

La gestione dei sensori IoT viene effettuata attraverso una piattaforma Network Server. In particolare, consente il supporto dei principali protocolli IoT (LoRaWAN, Loriot, TTN, MQTT, M2M, etc.) ed è costituita da una dashboard per l’analisi dei dati raccolti con visualizzazioni grafiche in tempo reale o su dati storici. Permette l’impostazione di soglie d’allarme sui valori rilevati dai sensori con l’invio di SMS, e-mail, Telegram, ecc.

3c6bfc94d9b9a9f48553b13c73c4c3e0dec14285

Tutti i marchi e le immagini sono dei rispettivi proprietari che ne detengono tutti i diritti per Legge

LoRa CitiY© 2020