LoRa CitiY© 2020
I sistemi LoRa per la sicurezza industriale o domestica possono essere facilmente installati, anche dove non è presente alimentazione elettrica, comunicano su una linea indipendente dalla rete internet di casa e possono essere facilmente gestiti tramite lo smartphone o con una chiave di sicurezza.
VANTAGGI
Le migliori armi contro gli incendi sono la prevenzione e l’intervento tempestivo. Per questo la tecnologia LoRa si presta particolarmente per la progettazione di device per il rilevamento degli incendi. I sensori LoRa sono infatti molto facili da installare per via delle dimensioni ridotte e dell’alimentazione a batteria e possono rilevare, oltre alla presenza di fumo o fiamme, la presenza di gas o la variazione della temperatura dell’ambiente.
Il monitoraggio costante di tutte queste informazioni permette di svolgere azioni preventive qualora si presentino delle condizioni che potrebbero favorire la combustione, permettendo agli addetti alla sicurezza di intervenire anticipatamente limitando o annullando i danni.
l’Application Server invia il segnale di allarme fumo o incendio alla proprietà, al personale addetto alla sicurezza via smartphone o desktop.
durata delle batterie fino a 10 anni;
Generalmente la raccolta dei rifiuti viene gestita su base ciclica. I mezzi di raccolta compiono un percorso prestabilito ad intervalli di tempo regolari, svuotando tutti i raccoglitori indipendentemente dal loro livello di riempimento. Questo tipo di schedulazione obbliga gli operatori ad eseguire lo svuotamento di tutti i bidoni lungo il percorso, indipendentemente dal loro livello di riempimento.
Allo stesso modo, una programmazione fissa dei cicli può portare a fenomeni di sovraccarico di alcuni raccoglitori prima della successiva raccolta.
I sensori LoRa, caratterizzati da piccole dimensioni, alimentazione a batterie e basso costo, possono essere facilmente installati all’interno dei raccoglitori di rifiuti per monitorarne il livello di riempimento e pianificare una raccolta intelligente.
VANTAGGI
La gestione intelligente dei parcheggi permette di decongestionare il traffico indirizzando gli utenti verso i parcheggi disponibili ed aumenta notevolmente il livello del servizio fornito. Un dispositivo LoRa per il monitoraggio dei parcheggi, comprensivo di batteria, ha dimensioni di pochi centimetri e non necessita di manutenzione. Ha una durata della batteria di circa 10 anni, rileva le informazioni sulla disponibilità e le invia al sistema centrale per elaborare una mappa dei posti vacanti.
Nel mondo dell’agricoltura, ridurre i tempi di passaggio del prodotto dal produttore al consumatore significa riuscire a fornire un prodotto più sano, fresco e di qualità.
I sistemi Internet of Things sono d’aiuto in questo ambito. Con l’aiuto di sensori LoRa è possibile monitorare la maturazione dei prodotti prevedendo ed organizzando i periodi di raccolto.
L’utilizzo di contenitori dotati di chip LoRa permette di tracciare i prodotti lungo tutta la filiera dalla raccolta fino al consumatore, monitorando tempi e condizioni ambientali per garantire rapidità di consegna e alti standard qualitativi.
VANTAGGI
Il controllo del bestiame e l’identificazione dei capi a rischio salute non è del tutto efficiente se svolto solo con la tecnica dell’osservazione, soprattutto nel caso di grandi allevamenti.
L’applicazione dei sensori LoRa agli animali da allevamento permette di raccogliere dati sulle condizioni ambientali, come temperatura e umidità, e sulle condizioni di salute dell’animale, come segni vitali e spostamenti.
VANTAGGI
Quello sul risparmio dell’energia elettrica per l’illuminazione è un tema sempre più attuale e dibattuto nelle città, nei comuni italiani, aziende e privati. Un sistema molto più efficiente e sicuro, basato su tecnologia LoRa, permette di monitorare, gestire accensione e spegnimento dell’illuminazione in funzione della quantità di luce da garantire. Inoltre il sistema raccoglie informazioni sul funzionamento dei sistemi d’illuminazione e segnala la necessità di interventi di manutenzione mirati.
VANTAGGI
Una rete IoT LPWAN, composta da sensori wireless interattivi, permette di sviluppare le più svariate applicazioni SMART di controllo, allarme e gestione, come ad esempio: il monitoraggio dei parametri fisici e climatici per una agricoltura efficiente-innovativa con il relativo controllo di parassiti e malattie (Smart Agriculture); il rilevamento di incendi, il monitoraggio delle riserve naturali ed il controllo sulla caccia (Smart Agriculture and Zootechnics); l’assistenza remota di persone anziane e malati (Smart Health); il monitoraggio e geolocalizzazione di animali domestici o da pascolo smarriti, persone non autosufficienti, biciclette, moto e auto rubate, rintraccio di merce e pallet (Smart Tracking); la gestione e la disponibilità di parcheggi soprattutto per persone diversamente abili (Smart Parking); il monitoraggio dei contatori luce, acqua e gas per il risparmio energetico (Smart Metering); il controllo dell’apertura di porte, finestre, presenza di persone e controllo perimetrale (Smart Intrusion Detection System); il monitoraggio del livello di rumore (Noise detection); la rilevazione di congestione stradale, incidenti, avvisi e semafori intelligenti (Smart road); il monitoraggio dei cassonetti dei rifiuti e cestini (Smart waste); il monitoraggio del trasporto pubblico e relativo livello di affollamento (Bus location); i processi industriali (Smart Industry 4.0); il problema del riscaldamento o raffreddamento acceso in locali non utilizzati; il monitoraggio della qualità dell’aria.
Scrivici se vuoi essere contattato...
Tutti i marchi e le immagini sono dei rispettivi proprietari che ne detengono tutti i diritti per Legge